Il dottor Sbarra dell’Anas, commissario della Fai (ma anche segretario confederale della Cisl, presidente della Fondazione Fai-Cisl studi e ricerche, presidente della casa editrice Agrilavoro, varie ed eventuali), ha diramato a tutte le strutture della Fai l’ordine di dare massima diffusione ad una nota dell’ufficio stampa della Cisl.
In questa breve nota, si annuncia la disponibilità del segretario generale della Cisl, signora Annamaria “quasi violentata” Furlan, a ricevere le Iene in Via Po 21, per un’intervista. Dopo che nel servizio andato in onda il 6 marzo, si vede che prima la stessa signora aveva rifiutato di rispondere dicendo che aveva altro da fare, e poi era stato impedito alla iena Nadia Toffa l’accesso alla conferenza stampa; il servizio lo potete vedere a questo link.
Naturalmente, l’interesse del commissario non è solo il buon nome della Cisl o aiutare la Furlan; perché nei giorni scorsi le Iene sono andate a cercare alcuni dei 13 – li potete vedere a questo link – che hanno nominato nella puntata del 6 marzo. Ad esempio all’Inas.
In quell’elenco di 13, lui è il numero 6. Quindi sa che prima o poi, se non si riesce a fermare le Iene, tocca pure a lui. E stavolta non è che potrebbe spaventare nessuno licenziando un paio di padri di famiglia a scopo intimidatorio, come ha fatto nella Fai (chi non sa di cosa si parla, può leggere il post del 24 marzo 2015, Punirne un paio, avvertire tutti).
Certo, lui è il più difficile da raggiungere, perché in questi giorni sta girando la rete stradale-autostradale d’Italia per la sua campagna elettorale a segretario generale della Fai, toccando tutte le regioni. Ma c’è sempre il rischio che in uno dei prossimi congressi locali (buttiamo lì due o tre ipotesi: a Parma? A Cremona? in Abruzzo-Molise?) sia accolto non solo dalle folle festanti che gli piacciono tanto, ma anche da una signorina bionda vestita di nero che cerchi di “quasi violentarlo” chiedendogli di vecchie storie che non interessano più a nessuno.
Tranne che a qualche milione di persone.
Ma come mai non parlate mai dello scempio che ha fatto Bonanni alla cisl????
Ma come mai la Cisl è piena di gente che parla male di Bonanni da quando non è più segretario generale con lo stesso fervore con cui nel parlava bene fino al giorno prima? Non è che c’è qualche voltagabbana?